Dove trovare modelli e matricole sponde

Modello e matricola di una sponda ANTEO sono riportate in un’unica etichetta posizionata sui bracci di sollevamento. Nel caso di una sponda datata, è possibile trovare modello e matricola punzonati sul telaio principale, vicino o subito sotto il tappo di copertura laterale.

Modello e matricola di una sponda DHOLLANDIA sono riportate attualmente in diverse etichette. Una nel cruscotto comandi al centro, una sui bracci di sollevamento e l’ultima sulla piattaforma di carico. Un tempo ne esisteva solo una al centro del cruscotto comandi.

Nelle ultime serie di sponde prodotte da ELEFANTCAR, il modello e la matricola, sono riportati in diverse targhette o etichette. La più grande e visibile è posizionata sopra al coperchio di chiusura della centralina idraulica. Un’altra è applicata con rivetti sui bracci di sollevamento e in ultimo, i dati si trovano punzonati nella parte superiore del telaio principale di sezione quadrata (sponde recenti) o tonda (sponde vecchie). I dati punzonati sono dalla parte opposta del telaio rispetto a dove trovate montata la centralina idraulica. In molti casi sui cilindri o altri elementi della sponda ci sono invece etichette adesive più piccole, che riportano solo matricola e anno di produzione.

Modello e matricola di una sponda SORENSEN sono riportate in più etichette. La prima è posizionata su uno dei due bracci di sollevamento, la seconda all’interno del coperchio della centralina idraulica. Se queste due etichette non sono visibili o i pezzi sono stati sostituiti, SORENSEN è l’unico costruttore tedesco che provvede a punzonate la sola matricola che è una cifra di 5 o 6 numeri, sullo spessore della staffa di fissaggio della sponda al telaio del veicolo, lato guida. 

ATTENZIONE: in questo caso occorre entrare con la testa sotto al veicolo in corrispondenza di dove si trova la staffa di fissaggio lato sinistro, e guardare dall’alto verso il terreno, la punzonatura è nello spessore dei 10 mm della staffa. Delle volte occorre pulire dalla ruggine o dalla vernice per riuscire a identificarlo correttamente.

Nelle sponde più recenti ci sono etichette adesive in quelle più vecchie targhette in alluminio che venivano rivettate.

Modello e matricola di una sponda DAUTEL sono riportate in un’unica etichetta al centro del cruscotto comandi che di solito ha una plancia di colore azzurro. Nelle sponde più vecchie invece c’era una targhetta in alluminio rivettata sul piatto della sponda.

Modello e matricola di una sponda BAR CARGOLIFT sono riportate su etichette che è possibile trovare in 3 differenti posizioni: sul telaio di sezione quadrata nella parte superiore, vicino all’estremità esterna quindi ben visibile, sul supporto della barra para incastro dov’è scritta anche l’omologazione del medesimo oppure all’interno della copertura dove è situata la scheda elettronica. In questo ultimo caso è necessario allentare la fascetta di acciaio che trattiene la gomma di copertura del tubolare. Una volta aperta si dovrebbe vedere subito. Rimanendo protetta è quella che probabilmente subisce meno le intemperie e rimane meglio visibile nel tempo. 

Nelle sponde più vecchie invece ci sono targhette in alluminio punzonate che sono fissate sul piattaforma e rimangono visibili durante la marcia del veicolo. 

Modello e matricola di una sponda MBB PALFINGER sono riportate in un’etichetta posizionata sul piatto sponda oppure sul telaio lato guida.

Modello e matricola di una sponda MBB PALFINGER sono riportate su etichette che è possibile trovare in 2 differenti posizioni: sul telaio di sezione quadrata, nella parte superiore, vicino all’estremità esterna quindi ben visibile in prossimità del tappo di chiusura del telaio medesimo. Il secondo posto è la piattaforma e l’etichetta è posizionata nella parte in basso per rimanere visibile ad altezza uomo. Potrebbe invece trovarsi, sia al centro della piatto che nel lato destro o sinistro indifferentemente. 

Nelle sponde più vecchie invece si trova una unica targhetta in alluminio punzonata sulla piattaforma. Anche per questa, riguardo alla posizione vale lo stesso discorso dell’etichetta. 

Modello e matricola di una sponda PALFINGER PALGATE sono riportate in un’unica targhetta rivettata sul piatto sponda oppure nei modelli più recenti su una etichetta adesiva posta sempre nella stessa posizione. 

Modello e matricola di una sponda ZEPRO sono riportate in un’etichetta (sponde recenti) oppure targhetta (sponde più datate) sulla piattaforma della sponda. In alternativa nelle sponde più recenti c’è anche un’etichetta che è possibile trovare sul telaio principale, normalmente in corrispondenza della chiusura laterale del tubolare. 

Vedi anche il punto seguente

Se la sponda, com’è necessario è stata regolarmente collaudata, la dicitura di MARCA, MODELLO e MATRICOLA della stessa devono essere riportate anche sulla carta di circolazione (libretto) del veicolo dov’è stata montata. La potete trovare nel quadrante numero 3 in basso a sinistra.

Codici originali prodotti su MIR SPONDE

Se possedete un codice originale di un determinato prodotto, vi basterà scriverlo nella barra di ricerca e premere invio. Se già lo conosciamo e lo abbiamo associato al nostro codice, il sito vi mostrerà il prodotto corrispondente o i prodotti che lo possono sostituire in caso sia obsoleto. Se i risultati della ricerca non vi mostrano nessun risultato, vi chiediamo di contattarci tramite e-mail o su WhatsApp indicandoci il codice originale ed inviandoci qualche foto. Se possiamo risalire al prodotto corretto, anche se non è presente sul nostro sito, lo facciamo volentieri.

Consegna e pagamenti

Per i prodotti disponibili in magazzino i tempi di consegna sono di 24/48 ore* lavorative in tutta Italia. Per le isole i tempi di consegna sono di 48/72 ore* lavorative. Per gli ordini all’estero (Europa e principali città USA) le tempistiche sono di 48/72 ore* lavorative, per il resto del mondo 72/96 ore* lavorative. Per i prodotti non disponibili a magazzino, oltre alle tempistiche di spedizione indicate sopra, andranno aggiunti alcuni giorni che ci serviranno per reperire il materiale dalle case costruttrici e ispezionarlo prima di spedirlo. I tempi di consegna per il recupero di materiale con provenienza estera, può variare a seconda del peso e volume dei beni in questione. In questi casi è bene accertarsi con qualcuno del magazzino soprattutto se si ha particolare urgenza. 

*le tempistiche possono subire variazioni in seguito a rallentamenti temporanei dei corrieri e sotto le feste, questi ritardi sono imprevedibili e non dipendono da MIR SPONDE.

Generalmente il tempo a disposizione per preparare i vostri ordini è fino alle 12:30 di ogni giorno feriale ad esclusione del sabato. In caso di pagamento anticipato, se viene effettuato entro quel termine e il materiale è tutto disponibile, l’ordine verrà processato subito e spedito in giornata.

Gli ordini che arrivano dopo quell’orario possono essere processati comunque nel pomeriggio e consegnati da noi al GLS per far si che partano in giornata. Questo servizio d’urgenza non è però sempre garantito, dipende dalle condizioni e disponibilità dello staff ed ha un costo supplementare di 15 €. Per le urgenze usiamo solo GLS, perché è l’unico corriere di quelli che usiamo, che ha una sede per la ricezione dei pacchi ad una distanza ragionevole dalla nostra. 

Siamo abbonati a GLS, BRT e TNT. Questi corrieri prelevano il materiale tutti i giorni nel primissimo pomeriggio. Se anche voi siete abbonati ad uno di questi vettori, è possibile spedire la merce anche in porto assegnato, senza bisogno che vi occupiate voi della presa.

Se invece preferite affidare il trasporto ad un altro vostro corriere, dovrete provvedere voi all’incarico. Prima di farlo è bene confrontarsi con il nostro reparto spedizioni.

Attenzione: Generalmente spedire con vostri corrieri, abbiamo visto che fa dilatare i tempi di resa. Se il materiale fosse urgente, potrebbe non essere la scelta migliore.

I metodi di pagamento sono: Carta di credito, Satispay, PayPal e bonifico anticipato. Per le aziende con cui si instaura un rapporto di collaborazione stabile nel tempo, continuativo e con forniture plurime mensili, è possibile accedere a condizioni di pagamento dilazionate. In questo caso anziché emettere una fattura immediata che accompagna la merce, vengono emessi dei DDT; alla fine del mese una fattura riepilogativa quindi una RI.BA. a 30 gg. Fm. Questo trattamento andrà concordato con la direzione di MIR SPONDE.

Supporto online

In questi casi, puoi contattarci tramite e-mail, su WhatsApp oppure chiamando il nostro magazzino per avere una consulenza gratuita e capire cosa fa al caso tuo. Ti preghiamo però prima di usare questi altri strumenti, di fare qualche ricerca sul sito anche col nome del prodotto o per come tu lo chiameresti. Stiamo cercando di integrare nelle descrizioni dei prodotti anche nomi inconsueti per far si che vengano mostrati. Ad esempio: il sensore di inclinazione spesso i clienti la chiamano bolla o inclinometro o interruttore al mercurio etc… 

dati minimi richiesti per la registrazione di aziende sul sito sono solamente 5:

Ragione sociale

Partita IVA 

Codice univoco per la fatturazione elettronica (SDI) oppure una PEC

una @-mail

e un contatto telefonico. 

Gli altri dati relativi a sede legale o indirizzi di spedizione possono essere inseriti anche solo successivamente, se si decide di concretizzare un ordine. Da quel momento rimarranno memorizzati pure quelli. 

Si, possono acquistare anche i privati e i dati necessari per la registrazione sono solo:

Nome e Cognome

Cod. Fiscale

una @-mail

Successivamente se si procede con un ordine, verranno richiesti i dati fondamentali per la spedizione che rimarranno memorizzati anche per il futuro.

Tutte le categorie
Marche
Account