L’impianto elettrico di una sponda caricatrice non è costituito solo da schede elettriche, sensori, quadri comandi, motori e bobine, ma anche da cablaggi e cavi che trasportano i segnali lungo tutto l’impianto elettrico. Ogni costruttore ha fatto una scelta diversa nel tipo di sistema trasmissione informazioni anche a seconda delle schede elettriche o elettroniche che ha deciso di adottare. Pertanto, anche i tipi di connettori di congiunzione variano, così come spine, prese, fusibili e portafusibili etc. La mission di MIR sponde è quella di trovare soluzione, nel limite del possibile, ad ogni problema. Questo vale anche sul tema cablaggi. Lavorando direttamente con ogni costruttore di sponde caricatrici italiane ed europee ci è possibile quindi riuscire, talvolta con pazienza, a recuperare anche il cablaggio particolare corretto.