Filtri

Categorie e Filtri


Valvole e bobine


Filtri

Solo Disponibili
Sponde compatibili

Prezzo

0
-
361
Da 1 a 16 di 23 risultati - Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2

Filtra Cartuccia valvola per marca


Codice: 31401T
€ 167,00 +IVA
Disponibile
Codice: 31403T
€ 360,85 +IVA
Disponibile
Codice: 31402T
€ 192,50 +IVA
Disponibile
Codice: 31406T
€ 238,15 +IVA
Disponibile
Codice: 31202T
€ 112,15 +IVA
Disponibile
Codice: 31201TD
€ 102,55 +IVA
Disponibile
Codice: 31230T
€ 132,50 +IVA
Disponibile
Codice: 31106T
€ 137,80 +IVA
Disponibile
Codice: 31101T
€ 169,65 +IVA
Disponibile
Codice: 31105TD
€ 102,55 +IVA
Da ordinare
Codice: 31102TD
€ 102,55 +IVA
Disponibile
Codice: 31104T
€ 102,55 +IVA
Disponibile
Codice: 31103T
€ 95,65 +IVA
Disponibile
Codice: 31107TD
€ 100,05 +IVA
Disponibile
Codice: 31108TD
€ 102,55 +IVA
Disponibile
Codice: 31130T
€ 115,00 +IVA
Disponibile

Le cartucce valvole sono la parte meccanica, dove passa l’olio, di una elettrovalvola. Il cursore che vi si trova all’interno viene mosso dall’azione magnetica generata da una bobina elettrica che l’avvolge in parte. Questo impulso elettrico la fa aprire, lasciando passare l’olio o meno nel punto in cui si trova dell’impianto idraulico. In una sponda caricatrice, le valvole si possono trovare in centralina idraulica, nei cilindri, vicino ai motori idraulici o comunque in punti cruciali lungo l’impianto, dove va controllato il flusso dell’olio. Le più comuni sono a 2 vie che possono essere: SA o SE (semplice tenuta) e DA o DE (doppia tenuta). Le valvole SA lasciano passare sempre l’olio da un senso, ma lo bloccano nel senso opposto, pertanto, è necessario eccitare la bobina quando serve che transiti. Le valvole DA invece bloccano il flusso dell’olio in entrambi i sensi e quindi lo lasciano scorrere solo quando eccitate. Oltre a queste, nelle sponde possono esserci anche cartucce valvole a 3 o 4 vie, che hanno più uscite dell’olio e una volta montate nella loro cava a seconda che siano eccitate o no, fanno transitare l’olio in differenti tubazioni contemporaneamente. Ovviamente differenziano anche per i diametri della punta, per i differenti filetti di fissaggio, per il diametro del canotto dove viene montata la bobina, se hanno o no lo sblocco manuale.

Dicono di noi

Tutte le categorie
Marche
Account