Ai cilindri di brandeggio o di chiusura, è preposto il compito solo ed esclusivamente della rotazione della piattaforma. Generalmente i cilindri di brandeggio a seconda dei modelli di sponde possono essere 1 o 2. Nella maggioranza dei casi, nella sponda sono visibili quattro cilindri e quelli più esterni sono proprio i cilindri di rotazione. Sono collegati, da una parte alla trave o telaio principale della sponda e dall’altra alla staffa o zoccolo, fissato sulla piattaforma. Nelle sponde di portata minore (500, 750 o 1000 Kg) è possibile trovare due cilindri anziché quattro; normalmente, in questo caso, il cilindro di brandeggio è quello destro guardando il camion da dietro e quindi in senso di marcia (lato passeggero).