Il motore idraulico al contrario di quello elettrico non è azionato elettricamente ma appunto idraulicamente, quindi assomiglia in realtà ad una pompa. È utilizzato nelle sponde esclusivamente per l’operazione di espulsione e retrazione da sotto il telaio del camion del modello retrattile. L’olio arrivando in pressione da un ingresso, fa ruotare l’albero che imprime il movimento a dei pignoni, che agendo su delle cremagliere permettono alla sponda di uscire. Parimenti facendo fluire l’olio dall’ingresso opposto il senso di rotazione inverte e la sponda rientra. Il motore idraulico è collocato nella parte della sponda verso la cabina del camion ed è visibile dall’esterno.