I cilindri di sollevamento si occupano solo ed esclusivamente del movimento verticale della sponda, quindi alzano e abbassano la piattaforma. Generalmente i cilindri di sollevamento a seconda dei modelli di sponde possono essere 1 o 2. Nella maggioranza dei casi, nella sponda saranno presenti quattro cilindri e quelli più interni sono proprio i cilindri di sollevamento. Vengono collegati da una parte alla trave o telaio principale della sponda e dall’altra al telaio dei bracci di sollevamento.
In alcuni casi, nelle sponde di portata minore (500, 750 o 1000 Kg) è possibile trovare due cilindri anziché quattro, in questo caso il cilindro di sollevamento normalmente è il sinistro (o lato guida).