Filtri

Categorie e Filtri


Valvole e bobine


Filtri

Solo Disponibili
Sponde compatibili

Prezzo

0
-
276
Da 1 a 16 di 44 risultati - Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3

Filtra Bobina - Elettromagnete per marca


Codice: 32902T
€ 3,75 +IVA
Disponibile
Codice: 32213T
€ 34,80 +IVA
Disponibile
Codice: 32215T
€ 39,00 +IVA
Da ordinare
Codice: 32217T
€ 20,40 +IVA
Disponibile
Codice: 32218T
€ 71,50 +IVA
Disponibile
Codice: 32216TD
€ 32,75 +IVA
Disponibile
Codice: 32210T
€ 22,30 +IVA
Disponibile
Codice: 32212T
€ 29,90 +IVA
Disponibile
Codice: 32207T
€ 101,35 +IVA
Disponibile
Codice: 32205T
€ 30,50 +IVA
Da ordinare
Codice: 32203T
€ 79,40 +IVA
Da ordinare
Codice: 32202T
€ 59,00 +IVA
Disponibile
Codice: 32206T
€ 40,26 +IVA
Disponibile

Le bobine anche chiamate elettromagnete o solenoide, sono collocate sopra ad ogni cartuccia valvole e l’insieme dei due componenti si chiama elettrovalvola. Nella sponda sono presenti in diversi punti: in centralina, nei cilindri, accanto ai motori idraulici delle sponde retrattili etc. Vengono eccitate dall’utilizzo dell’operatore di sistemi di comando della sponda e ricevuto l’impulso elettrico, magneticamente fanno spostare un cursore nella cartuccia valvola che avvolgono e permettono il passaggio del flusso dell’olio. Le bobine possono essere squadrate o stondate, le più comuni sono lunghe dai 40 ai 50 mm ed hanno il diametro della foratura interna che varia dai 13 ai 20 mm. I collegamenti elettrici sulle bobine possono essere con cavo o fili elettrici integrati, oppure con connessioni Kostal (2 pernetti tondi), Hirschmann o DIN (3 linguette) e anche con una connessione chiamata AMP (2 linguette). I solenoidi con attacco Kostal esistono con due filetti di collegamento M24 e M27. Il filetto M24 è utilizzato da Dhollandia ed Elefantcar mentre l’ M27 da tutti gli altri costruttori. Ovviamente essendo una parte elettrica ogni bobina può essere 12 o 24 Vdc.

Dicono di noi

Tutte le categorie
Marche
Account